Ecco uno champagne generoso e potente.
Questa cuvée corposa è elaborata partendo da chardonnay (50%) e da pinot nero (50%).
Il dosaggio Brut (8 g/l) conferisce rotondità e golosità a questo champagne invecchiato da 3 a 4 anni in cantina.
Questa cuvée dal carattere deciso sarà perfetta per l'aperitivo ma anche per accompagnare piatti di carne bianca in salsa.
---------------------------------------------------
Terroir : Côte des Bar - parcelle Longues Raies (1980) e Val Champeignat (1988)
Assemblaggio : 50% Pinot Nero e 50% Chardonnay
Fermentazione malolattica : si
Invecchiamento : 36 a 48 mesi sur lies
Dosaggio : Brut (8 g/l)
Accordi enogastronomici : aperitivo e pasto (carni bianche in salsa).
Occhi: fluido e luminoso con bollicine fini e persistenti.
Naso: agrumi, frutti bianchi, leggermente minerale e iodato.
Bocca: attacco franco e netto con una nota fruttata mescolata a un'acidità al limone che prolunga la lunghezza in bocca.
*Contiene solfiti
Nessun commento per questo prodotto
Attenzione: ultimi articoli disponibili!
Immersione nel sud della Champagne con questo viticoltore della Côte des Bar. Il villaggio di Celles-sur-Ource ospita le viti di Philippe Fays dove coltiva e vinifica i vitigni emblematici del suo terroir. Troviamo lo chardonnay, ma anche l'emblematico pinot nero della regione e il pinot bianco, varietà endemica e il tocco così singolare dei suoi assemblaggi.
Lo stile della casa ?
Delle fermentazioni maleolattiche realizzate sull'insieme delle cuvées, attenuando l'acidità naturale del vino al profitto di aromi più morbidi e rotondi in bocca.