Lo champagne della cuvée Tradition Bérat Schenk è un Blanc des Noirs che si caratterizza per la sua forza, la sua rotondità e il suo bouquet fruttato.
Lo champagne Bérat Schenk è ottenuto da Pinot Meunier provenienti esclusivamente dal villaggio di Boursault (Valle della Marna).
Si noti, inoltre, che tutte le cuvée beneficiano di un invecchiamento di almeno 3 anni.
Questo champagne è eccezionale per il suo ottimo rapporto qualità-prezzo.
Occhi: oro, perlage vivo
Naso: frutti rossi e fragoline di bosco
Bocca: espressivo con un bouquet complesso e fruttato
*Contiene solfiti
Opinione dei clienti (16): 4.5/5
Jean B, le 19/08/2023
Très bon champagne, bulles fines je ne tarderais pas a recommander.
Michel B, le 30/05/2023
Agréable et fruité un très bon rapport qualité prix
Bursi F, le 20/05/2023
Gianpiero D, le 17/05/2023
Giacomo D, le 06/02/2023
Patrice H, le 09/01/2023
Champagne excellent. Bulles fines. N'agresse pas les papilles. On a adoré.
Francis M, le 05/01/2023
Jean B, le 14/09/2022
Très bon champagne de vigneron.
Gilles D, le 12/08/2022
Marie-Françoise P, le 09/08/2022
Alessandro P, le 14/05/2022
Molto buono ne prenderò altre bottiglie
Antonin P., le 03/12/2018
Bon champagne, bû avec un dessert.
Agathe L, le 17/09/2018
Je recommande!
Julien D, le 28/06/2018
Excellent Champagne.
Joel V, le 21/05/2018
Très bien
Jean G, le 09/03/2018
Super champagne, fidel aux informations données, gourmand, et frais
Attenzione: ultimi articoli disponibili!
Creato nel 1950 in terre di famiglia, la Casa Bérat Schenk è situata nel cuore della Valle della Marna. Oggigiorno, è Roger Bérat (della terza generazione), assistito dalla moglie e dal figlio Frédéric (quindi quarta generazione) che ha ripreso l’azienda famigliare.
Lontano dall’immagine delle grandi Case di Champagne, Bérat Schenk incarna questi vigneti indipendenti che costituiscono la ricchezza del territorio dello Champagne e delle sue tradizioni.
Lontano dall’immagine delle grandi Case di Champagne, Bérat Schenk incarna questi vigneti indipendenti che costituiscono la ricchezza del territorio dello Champagne e delle sue tradizioni.
La dimostrazione è, anche, nell’utilizzo di una delle ultime presse tradizionali della Champagne nonché la pratica dell’invecchiamento in fusti di rovere.
I 4 ettari di viti della Casa Bérat Schenk producono in media 25 000 bottiglie.
I Bérat si sono specializzati nei due celebri vitigni della Valle della Marna: il pinot meunier e il pinot nero. Grazie a questi vitigni elaborano uno champagne chiamato “Blanc des Noirs”.