Champagne Simart Moreau - Rosé Brut

Champagne Simart Moreau - Rosé Brut

Descrizione
Degustazione
Opinione

La cuvée Brut Rosé dello champagne Simart Moreau è un vino in tutta semplicità che vi permetterà di ritornare alla tradizione dello champagne rosé.

Semplicità negli aromi di lampone e nella sua modalità di elaborazione: ecco le due caratteristiche principali di questo champagne rosé. I vini che lo compongono sono il frutto delle vendemmie 2014 e 2015, assemblati e imbottigliati in marzo 2015.

La cuvée Rosé si contraddistingue dagli altri champagne Simart Moreau per l’unione in egual misura di pinot nero e pinot meunier che conferisce a questo vino il suo abito rosso profondo.

Per quanto riguarda il dosaggio di zucchero, Jean-Philippe Simart ha scelto 9g/l, ossia una dose equivalente agli champagne tradizionali brut.

Può essere servito in quali occasioni? Fruttato ma senza essere più zuccherato di uno champagne brut, questo rosé sarà l’ideale per accompagnare i salumi, i dessert o per essere condiviso all’aperitivo.

Occhi: L’abito lampone mostra dei riflessi ramati e un perlage vivo e fine.

Naso: Reso goloso da note di fragoline di bosco, lampone, uva spina.

Bocca: La Bocca, dolciastra in attacco, un po’ dosata, lascia spazio ai frutti rossi e possiede un perlage dissetante.

*Contiene solfiti

Nessun commento per questo prodotto

Dai la tua opinione

Questo prodotto non è disponibile nel paese di consegna selezionato.

Puoi cambiare il tuo paese di consegna qui:

PAESE DI CONSEGNA:

Quantità:

28,90 €

Spedizione gratuita per più di 12 bottiglieprovenienti dallo stesso viticoltore.
Saperne di più....

A proposito dello Champagne Simart Moreau

Con 4,7 ettari che si estendono nella Vallata della Marna, lo Champagne Simart Moreau incarna lo spirito dei viticoltori indipendenti di Champagne.

Producendo uno Champagne Grand Cru dal 1977 questa Casa indipendente difende con ardore il proprio titolo di Récoltant Manipulant. Lo Champagne Simart Moreau è, prima di tutto, un savoir-faire e delle tecniche d’elaborazione perfezionate nel corso di decenni. Con un invecchiamento minimo di 36 mesi, gli champagne della Casa beneficiano di condizioni di bonifica diventate rare nella regione dello Champagne.

Saperne di più…