Un vigneto d’eccezione:
La tenuta della Casa Albert Beerens si estende su poco più di 7 ettari di viti. Presenta la particolarità di coltivare 5 vitigni, ossia: lo Chardonnay, il Pinot Nero, Meunier, il Pinot Bianco e il Pinot Grigio. Ogni parcella della tenuta famigliare fornisce alle vigne dello Champagne Albert Beerens una particolarità che arricchirà il vino al momento del suo assemblaggio alla proprietà.
Impegnato a favore dell’ambiente da moltissimi anni, lo Champagne Albert Beerens fa parte della rete dei viticoltori Terra Vitis, garantendo soprattutto un tasso ridotto di solfiti nei vini elaborati. L’inerbimento permanente delle viti e l’utilizzo esclusivo di fertilizzanti organici è solo qualcuno degli impegni quotidiani della Casa Albert Beerens a favore di una viticoltura in armonia con il proprio ambiente. .
Un savoir-faire famigliare:
Erede della tenuta famigliare, Anne-Laure Beerens porta tutto il suo entusiasmo e dinamismo aprendosi allo sviluppo della tenuta. Circondata da una team performante, ne risultano degli champagne atipici e che presentano una bella purezza. Da questo mix tra tradizione e modernità risultano degli champagne atipici che si rinnovano incessantemente.